Passa ai contenuti principali

Indice degli argomenti



Ciao a tutti, sono Federica "Chicca" Persico, pediatra di famiglia a Casalmaggiore (Cremona).

 

Ho studiato medicina a Parma, e mi sono laureata nel 2015.

Ho iniziato a scrivere questo blog dopo essermi specializzata in pediatria, iniziando a lavorare sul territorio come pediatra di famiglia. 

Ricordandovi che questi articoli non possono sostituire i consigli personalizzati che possiamo fornirvi di persona, spero che possano essere comunque utili per trovare delle informazioni di carattere generale, sempre disponibili, anche quando il pediatra non c'è.

un bacio a tutti, Chicca

...

Vi ricordo che è disponibile la TRADUZIONE AUTOMATICA  di tutto il blog con Google Translate (in alto a destra)

AUTOMATIC TRANSLATION of the entire blog is available with Google Translate (in the top right corner)

ਪੂਰੇ ਬਲੌਗ ਦਾ ਆਟੋਮੈਟਿਕ ਅਨੁਵਾਦ Google ਅਨੁਵਾਦ (ਉੱਪਰ ਸੱਜੇ ਕੋਨੇ ਵਿੱਚਨਾਲ ਉਪਲਬਧ ਹੈ

....

POST INTRODUTTIVO: 

Quando andare in ospedale? Cosa fare a casa in caso dei sintomi più comuni?

In questo post trovate alcuni consigli su cosa fare a casa, e su quando sia necessario rivolgersi all'Ospedale, per alcune delle problematiche più comuni che vi troverete ad affrontare, con link anche agli altri post più specifici. 

In questo post troverete:

FEBBRE, VOMITO/DIARREA, MAL di PANCIA, MAL d'ORECCHIE, MAL di GOLA, MAL di TESTA, DOLORE al PETTO, DOLORE ad un TESTICOLO, SANGUINAMENTI, PUNTINI sulla PELLE, RAFFREDDORE e TOSSE

https://pediatrachicca.blogspot.com/2022/04/il-mio-bimbo-non-sta-bene-dovro-andare.html

LA FEBBRE

12 domande sulla febbre: come gestirla a casa?

https://pediatrachicca.blogspot.com/2022/04/febbre-come-gestirla-casa.html

Tutti i farmaci per la febbre, come prenderli?

https://pediatrachicca.blogspot.com/2022/04/tutti-i-farmaci-per-la-febbre.html

Cosa sono le convulsioni febbrili?

in arrivo

VOMITO E DIARREA

Cosa fare a casa?

https://pediatrachicca.blogspot.com/2022/04/vomito-e-diarrea-cosa-fare.html

MAL DI GOLA

Mal di gola... cosa posso fare? Servirà l'antibiotico?

https://pediatrachicca.blogspot.com/2022/05/mal-di-gola-cosa-fare-servira.html

Puntini rossi/bianchi in gola: cosa sono?

https://pediatrachicca.blogspot.com/2022/08/puntini-bianchi-o-rossi-in-bocca-afte.html

MAL DI ORECCHIO 

e IPERTROFIA delle ADENOIDI

https://pediatrachicca.blogspot.com/2024/12/male-di-orecchio-cosa-fare-e-se-diventa.html

LA PELLE

10 tipi più comuni di puntini sulla pelle

https://pediatrachicca.blogspot.com/2022/07/10-piu-comuni-tipi-di-puntini-sulla.html

La dermatite atopica

https://pediatrachicca.blogspot.com/2024/06/dermatite-atopica-1-che-cose.html

Acne: come trattarla?

https://pediatrachicca.blogspot.com/2023/04/acne-si-puo-curare.html


L'ALIMENTAZIONE

Le regole da conoscere per un'alimentazione sana: cosa dovrebbero mangiare i bambini?

https://pediatrachicca.blogspot.com/2024/09/le-regole-per-unalimentazione-sana.html

Come aiutare i bambini a mangiare di tutto?

https://pediatrachicca.blogspot.com/2024/07/il-mio-bambino-non-mangia-le-verdure.html

Svezzamento

Come iniziare? (1)

https://pediatrachicca.blogspot.com/2022/03/lo-svezzamento-come-iniziare-1.html

Come proseguire? (2)

https://pediatrachicca.blogspot.com/2022/03/svezzamento-come-proseguire-2.html

Alcuni consigli (3)

https://pediatrachicca.blogspot.com/2022/03/svezzamento-alcuni-consigli-3.html

Auto svezzamento o svezzamento tradizionale? (4)

https://pediatrachicca.blogspot.com/2022/03/svezzamento-auto-svezzamento-o.html

Approfondimento. A che età è meglio iniziare? (5)

https://pediatrachicca.blogspot.com/2022/03/approfondimenti-sullo-svezzamento-che.html

Weaning: easy English tips, to be translated in any language

https://pediatrachicca.blogspot.com/2022/05/weaning-easy-english-tips-can-be.html

La (controversa) storia del latte artificiale

https://pediatrachicca.blogspot.com/2022/07/la-controversa-storia-del-latte.html

PEVENIRE le INFEZIONI RESPIRATORIE 

Bambini che si ammalano spesso: possiamo prevenire le infezioni respiratorie?

https://pediatrachicca.blogspot.com/2021/12/nel-post-precedente-abbiamo-parlato-di.html

SOS autunno alle porte. Possiamo fare qualcosa per rafforzare le difese immunitarie? Gli integratori sono davvero utili?

https://pediatrachicca.blogspot.com/2022/09/sos-autunno-alle-porte-continui-malanni.html

Dubbi e domande sul vaccino anti influenzale

https://pediatrachicca.blogspot.com/2024/08/tutte-le-domande-sul-vaccino-anti.html

Infezioni respiratorie ricorrenti: Quando un bambino si ammala "troppo spesso"?

https://pediatrachicca.blogspot.com/2021/12/infezioni-respiratorie-ricorrenti.html

Oscillococciunum e prevenzione dell'Influenza: una storia incredibile

https://pediatrachicca.blogspot.com/2022/10/oscillococcinum-e-prevenzione.html

Tutto sui lavaggi del naso

https://pediatrachicca.blogspot.com/2024/10/tutto-su-raffreddori-e-lavaggi-del-naso.html

La bronchiolite DA AGGIORNARE

https://pediatrachicca.blogspot.com/2021/12/in-questo-periodo-si-parla-molto-di.html

Nirsevimab: un anticorpo contro la bronchiolite (ancora da aggiornare per il 2025)

https://pediatrachicca.blogspot.com/2024/10/nirsevimab-un-anticorpo-contro-la.html

SOS TOSSE

SOS TOSSE (1): perché viene la tosse?

https://pediatrachicca.blogspot.com/2022/11/sos-tosse-1.html

SOS TOSSE (4): quando contattare il medico? quando può servire l'ospedale?

https://pediatrachicca.blogspot.com/2023/01/sos-tosse-4-quando-serve-contattare-il.html

Tutto sul Broncospasmo

(1) cos'è? Da cosa è causato?

https://pediatrachicca.blogspot.com/2022/05/tutto-sul-broncospasmo-1-cose-da-cosa-e.html

(2) approfondimento sui termini: asma? bronchite? broncospasmo?

https://pediatrachicca.blogspot.com/2022/05/tutto-sul-broncospasmo-2.html

(3) come si cura

https://pediatrachicca.blogspot.com/2024/03/tutto-sul-broncospasmo-3-come-si-cura.html

(4) tutto su distanziatori e puff: come si usano?

https://pediatrachicca.blogspot.com/2024/03/tutto-sul-broncospasmo-4-cosa-sono-e.html

(5) quando occorre andare in ospedale?in arrivo

(6) si può prevenire il broncospasmo?

https://pediatrachicca.blogspot.com/2024/03/tutto-sul-broncospasmo-6-si-puo.html

LE ALLERGIE RESPIRATORIE

(1) Cosa sono e da cosa sono causate le allergie respiratorie?

https://pediatrachicca.blogspot.com/2024/03/allergie-respiratorie-1-cosa-sono-e.html

(2) Come si curano? in arrivo

L'ESTATE

SOS estate: al sole in sicurezza

https://pediatrachicca.blogspot.com/2025/06/sos-estate-al-sole-in-sicurezza.html

SOS estate: altri consigli per affrontarla al meglio

Cosa fare in caso di punture di insetti? E di otite da piscina? A che altitudine possono essere portati i bambini? E altre domande comuni del periodo estivo

https://pediatrachicca.blogspot.com/2024/06/sos-estate-10-domande-per-affrontarla.html

Farmaci da portare in viaggio

https://pediatrachicca.blogspot.com/2025/06/sos-estate-i-farmaci-da-portare-in.html

Una lettura sotto l’ombrellone… Storia dell’abbronzatura e dell’importanza del colore della pelle

https://pediatrachicca.blogspot.com/2024/06/breve-storia-dellabbronzatura-e.html

IL NEONATO

Post riassuntivo:  come prendersi cura del neonato?

https://pediatrachicca.blogspot.com/2023/06/la-cura-del-neonato-riassunto-delle.html

La controversa storia del latte artificiale

https://pediatrachicca.blogspot.com/2022/07/la-controversa-storia-del-latte.html

gli altri post sono IN CORSO di aggiornamento... prima o poi ce la farò!!!

Lo sviluppo psicomotorio del bambino 

0-2 mesi:

https://pediatrachicca.blogspot.com/2025/07/sviluppo-psicomotorio-0-4-mesi.html

2-4 mesi: 

https://pediatrachicca.blogspot.com/2025/07/sviluppo-psicomotorio-2-4-mesi.html

4-6 mesi:

https://pediatrachicca.blogspot.com/2025/07/sviluppo-psicomotorio-4-6-mesi.html

6-9 mesi: 

https://pediatrachicca.blogspot.com/2025/08/sviluppo-psicomotorio-6-9-mesi-mi.html

9-12 mesi:

https://pediatrachicca.blogspot.com/2025/08/sviluppo-psicomotorio-9-12-mesi-mi-alzo.html

12-18 mesi:

18 mesi +:

Educazione e capricci

Serie sugli stili genitoriali

https://pediatrachicca.blogspot.com/2025/07/stili-genitoriali-1-cosa-sono.html

Seri sui capricci

In arrivo

MARIA MONTESSORI

La vita di Maria: educare i bambini per costruire un mondo migliore

https://pediatrachicca.blogspot.com/2024/08/maria-montessori-1-educare-i-bambini.html

Il metodo educativo Montessori

https://pediatrachicca.blogspot.com/2024/08/maria-montessori-2-il-metodo-educativo.html

La vita pratica del bambino 

https://pediatrachicca.blogspot.com/2024/08/maria-montessori-3-la-vita-pratica.html

La casa Montessori stanza per stanza 

https://pediatrachicca.blogspot.com/2024/08/maria-montessori-4-la-casa.html

Lo spazio gioco Montessori 

https://pediatrachicca.blogspot.com/2024/09/maria-montessori-5-lo-spazio-gioco.html

Giocattoli Montessori: realtà o marketing?

https://pediatrachicca.blogspot.com/2024/09/maria-montessori-6-i-giocattoli.html

Commenti

Post popolari in questo blog

Influenza 2025: come sta andando, e cosa possiamo fare a casa

  Come sta andando l’influenza 2025? L’anno scorso, il picco delle infezioni respiratorie era stato raggiunto intorno a Natale 2023. Per quest’anno, l'abbiamo raggiunto tra fine Gennaio e inizio Febbraio 2025. Attualmente, i casi sono finalmente in calo! Come sempre, l’incidenza di casi è stata massima nei bambini tra 0 e 4 anni , rispetto alle altre fasce di età: Sappiamo che i bambini nei primi anni di vita stanno mettendo alla prova per la prima volta il loro sistema immunitario, e si ammalano con una frequenza molto superiore ai più grandi. Che infezioni sono girate di più? Come sempre, l’ Influenza  è stata la più comune, affiancata da altri virus come il Covid , il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS), il Rhinovirus , i Parainfluenzali , l’ Adenovirus o il Metapneumovirus . Nei primi anni di vita, c’è stata una maggiore incidenza di Rhinovirus e VRS, e di coinfezioni di diversi virus, rispetto alle altre fasce di età. Quali sintomi possono dare queste inf...

Svezzamento: come iniziare? (1)

Nei prossimi post troverete alcuni consigli per lo svezzamento. E' un argomento su cui potreste incontrare qualche differenza tra pediatra e pediatra: questi sono i consigli che, per quanto ho letto, studiato, e per la mia esperienza, mi sento di dare! Quando iniziare? Circa   tra 4 mesi e mezzo, e 6 mesi .  Varia da bimbo a bimbo. Potete controllare queste cose: - se riescono a stare seduti, anche appoggiandosi al seggiolone, tenendo su la testolina dritta. - se sono interessati al cibo, e vi osservano incuriositi. - se riescono a deglutire bene gli alimenti proposti; non devono "buttare fuori la lingua" ogni volta che viene offerto il cibo (se fanno così, niente, riprovate dopo un po', senza insistere, e vedrete se mangiano più facilmente) Iniziare troppo presto (prima dei 4 mesi) o troppo tardi (dopo i 6), non va bene: troppo presto, non sono in grado di deglutire i cibi, di mantenere dritta la testa, e comunque l’alimento migliore per loro da così piccoli è il lat...