In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
DERMATITE ATOPICA (1) che cos'è?
Cos’è la dermatite atopica?
La dermatite atopica è una malattia della pelle su base genetica, molto comune, che interessa fino al 20% dei bambini nei primi anni di vita, da letteratura scientifica. Nelle nostre zone, è anche più frequente.
I bambini con dermatite atopica hanno una pelle più fragile e delicata, predisposta alla secchezza, agli arrossamenti, e alle irritazioni.
Sono state scoperte alcune mutazioni di geni correlati alla dermatite atopica,
ad esempio, chi ne soffre può avere una alterazione nei geni che codificano per
la “filaggrina”, una proteina presente nell’epidermide.
La pelle con alterazioni di questo tipo, è quindi una pelle più fragile, meno capace di formare
una barriera efficace, sia per proteggersi da irritanti esterni, sia per
trattenere l’acqua, ed evitare di seccarsi.
Che aspetto ha la dermatite atopica?
Le aree di dermatite possono presentarsi come chiazze ruvide e
secche al tatto, a volte anche arrossate (eczema) e/o brufoletti. Le aree di dermatite atopica spesso fanno
prurito.
Ecco alcuni esempi:
Pitirasi alba
In chi soffre di dermatite atopica, è possibile notare anche che quando le chiazze di dermatite guariscono, a volte lasciano delle aree di pelle più chiara, a margini sfumati, dette "pitirasi alba", più evidenti se siamo abbronzati. Niente di che, migliorerà idratando bene la pelle, alle prossime abbronzature.
La dermatite
atopica può guarire?
La predisposizione alla dermatite è una caratteristica genetica della nostra pelle, sempre presente. Potremo avere dei periodi in cui va meglio, e dei periodi in cui è più evidente.
E' possibile evitare o limitare le riacutizzazioni della dermatite, grazie all’aiuto di creme idratanti/emollienti, che aiutano a ricostituire la barriera cutanea danneggiata, ed evitando i fattori che la possono riacutizzare.
Alcuni fattori irritanti esterni che possono riacutizzare la dermatite sono: esposizione al vento, a temperature estreme (sia di molto caldo che di molto freddo), sudore, saliva, contatto con feci e urine, contatto con tessuti ruvidi, lavaggio con saponi troppo aggressivi....
Migliora crescendo?
Sì! spesso la dermatite migliora crescendo, spesso fino a sparire. Di solito il momento peggiore
sono proprio i primi mesi e i primi anni di vita.
Può capitare però che alcuni bambini
presentino dermatite atopica anche da grandi, fino all’età adolescenziale e
adulta, ma è meno frequente.
Cosa fare a casa,
se il mio bambino soffre di dermatite atopica?
· Lavarsi tutti i giorni con detergenti delicati, e oleosi. Non usare detergenti troppo aggressivi, che fanno tanta schiuma. Non usare detergenti troppo colorati o profumati (possono irritare). D'estate si può usare anche amido di riso nel bagnetto.
·
Dopo il
lavaggio, applicare una crema idratante/emolliente per pelli atopiche. Va
bene applicarla anche quando la pelle è ancora umida, senza farla seccare del
tutto.
·
E’
possibile riapplicarla anche più volte durante la giornata, se la pelle è molto
secca.
·
E’
importante riapplicarla soprattutto nelle aree che si lavano spesso (ad esempio
il sederino, o le mani). In questo caso, se possibile, l’ideale è poter portare
le creme anche al nido/a scuola.
Vedremo un elenco di possibili creme da provare, al prossimo post.
·
Evitare
tessuti ruvidi che
irritano (es. lana a contatto diretto con la pelle, o tutto quello che sembra
ruvido).
·
Evitare
tessuti sintetici, che
fanno sudare molto (es nylon, poliestere, elastan…).
· Meglio usare tessuti leggeri, morbidi e freschi a contatto con la pelle (vanno bene cotone, viscosa, lino se non è troppo ruvido…).
Provate a non usare ammorbidente per lavare i vestiti, o usarne uno ipoallergenico (a qualcuno può irritare).
Evitare di esporsi a forte vento e freddo, o viceversa a caldo eccessivo e di sudare troppo (nel limite del possibile).
..................
Nel prossimo post: esempi di creme idratanti ed emollienti per pelli con dermatite atopica:
https://pediatrachicca.blogspot.com/2024/06/dermatite-atopica-2-creme-idratanti-ed.html
- Ottieni link
- X
- Altre app
Post più popolari
Influenza 2025: come sta andando, e cosa possiamo fare a casa
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento