In questo post, un gioco: potete leggere (tutti o alcuni) di questi scenari, e vedere se riuscite ad indovinare: è necessario andare in ospedale, oppure no?
Potete provare dopo aver letto il post precedente, con le spiegazioni, oppure provare senza... e vedere se siete già bravi!
Se indovinate tutte le risposte, vi siete meritati una laurea ad honorem in pediatria spicciola!
Iniziamo! Segnate le vostre risposte per ogni scenario su un foglio, poi verificate con le risposte in fondo al post.
....................................
1) Il mio bambino di 2 anni, da ieri l’altro ha febbre alta, adesso l'ho misurata e ha raggiunto i 39,8° gradi. Ha preso la tachipirina 3 ore fa. Adesso cosa faccio?? E’ un po’ più mogio e mangia poco. Ci sono dei momenti della giornata dove si riprende, gioca, vuole mangiare o bere qualcosa, altri dove vuole solo dormire.
2) Il mio bambino di 6 anni si è svegliato con un forte mal d’orecchio, piange dal dolore. L'ultima volta che gli è successo aveva l'otite e alla fine ha dovuto prendere l'antibiotico.
3) Il mio bambino di 6 mesi ha tosse e raffreddore da 3 giorni. Adesso la tosse è aumentata, mi sembra che respiri in modo strano, con la pancia che si muove velocemente avanti e indietro e anche il torace. Sta rifiutando di attaccarsi al seno. Ho provato a fare il lavaggio del naso ma vedo che non cambia il modo in cui respira.
4) Il mio bambino di 6 anni ha mal d’orecchio dall'altro ieri, ho dato tachipirina, poi nurofen. Stamattina ha molto dolore, ho notato anche che l’orecchio sembra più sporgente e dietro l’orecchio mi sembra tutto rosso e caldo e gli fa male. Ha 39°C di febbre.
Il mio bambino di 6 anni ha mal d’orecchio dall'altro ieri, ho dato tachipirina, poi nurofen. Stamattina ha meno dolore, ma mi sembra che esca qualcosa di giallo dall'orecchio.
5) Il mio bimbo di 2 anni ha tosse con catarro e raffreddore da 3-4 giorni. A dir la verità, da quando ha iniziato il nido è spesso ammalato, il catarro è quasi una costante... Il pediatra mi ha detto di fare lavaggi del naso e aerosol con soluzione fisiologica, poi sono andata in farmacia e ho mi hanno dato uno sciroppo naturale per la tosse. Lo sto dando da 3 giorni ma non cambia niente. Quando tossisce sento un rumore fortissimo di catarro, soprattutto quando si corica tossisce di più.
6) Il mio bambino di 8 anni ha un forte mal di pancia. Qualche ora fa diceva che era in mezzo alla pancia, all’ombelico. Ora dice che è sceso in basso a destra, e mi sembra stare peggio. Rifiuta di camminare per il dolore, ha paura anche se ci avviciniamo e proviamo solo a sfiorargli la pancia, non vuole essere toccato.
7) Il mio bambino di 11 anni ha la febbre alta e prima diceva che gli faceva male la testa; è andato a riposarsi. Ora sono andata in camera a controllarlo, e ho fatto fatica a svegliarlo. Poi si è svegliato, ma non riesce a rispondere alle domande che gli faccio, sembra stordito.... si lamenta, mugugna cose incomprensibili. Gli ho detto di mettersi seduto e provare a bere un bicchiere d'acqua e prendere una tachipirina ma sembra non ascoltarmi.
8) Il mio bambino di 9 anni ha la febbre e lamenta forte mal di gola, dice che non vuole mangiare perchè gli fa male. E' una pena farlo mangiare però se insisto beve qualcosa, prima ha mangiato anche un gelato. Adesso gli ho fatto aprire la bocca, mi sembra molto rossa e penso di vedere anche delle placche.
9) La mia bambina di 6 anni si è svegliata stanotte alle 5 che le veniva da vomitare. Ha vomitato un po' di volte. Adesso sono le 8 di mattina, ha voluto bere un bicchiere d'acqua ma l'ha vomitato subito. Ha crampi dolorosi alla pancia.
10) Ilibero
11) La mia bambina di 3 anni ha iniziato a vomitare ieri sera. Ha vomitato quasi tutta notte, poi ha dormito un po'. Stamattina si è svegliata, le ho dato da bere acqua zuccherata a piccoli sorsi e integratori naturali anti nausea, ma ha vomitato di nuovo. Provo ad aspettare mezz'ora. Riprovo e vomita di nuovo. E' pallida, vuole stare solo coricata.
12) La mia bambina di 6 anni ha vomito e diarrea, lamenta forte mal di pancia, ma forse è la solita gastroenterite. Ripensandoci, forse già prima stava covando qualcosa, perché da un po' la vedo più stanca del solito e mi dice sempre che deve andare in bagno, ma fa solo tanta pipì, non cacca.
13) Ilibero
14) libero
15) Il mio bambino di 10 anni ha lamentato un forte mal di testa, senza febbre. Ha preso la tachipirina ma non gli è passato, sembra che continui a peggiorare. Ieri avevo notato anche dei puntini rossi-violacei sul corpo, ma pensavo che non fosse niente di grave per cui non avevo avvisato il pediatra.
…..
risposte: vedi sotto! ↓⇩
……
…..
…..
…..
…..
…..
….
….
….
….
….
Casi in cui è necessario andare in ospedale: 3, 4, 6, 7, 11, 12, 14 e 15.
Casi in cui tendenzialmente NON è necessario: 1, 2, 5, 8, 9, 10 e 13.
Commenti
Posta un commento