Aggiornamenti importanti a tema normative Covid, dal 1°Aprile:
Dal 1° Aprile 2022 non è più necessario un periodo di quarantena per contatto con altre persone positive, né in famiglia, né a scuola, né per altri tipi di contatti.
E' consigliato solo portare la ffP2 per 10 giorni (in chi ha più di 6 anni). Evitare le attività dove non può essere mantenuta.
Resta invece invariato l'isolamento per le persone che risultano loro stesse positive, secondo lo schema qua sotto:
Il tampone di fine isolamento viene programmato dall'ASL, non dal pediatra. Si può anche eseguire presso una farmacia se preferite, ma a pagamento.
Per rientrare a scuola dopo l'isolamento, è sufficiente avere l'esito del tampone negativo.
Vi dovrebbe comunque poi arrivare l'attestato di fine isolamento via mail, e l'sms per scaricare il green pass.
Se non vi arriva l'attestato: telefonare ai numeri verdi dell'Asl o al proprio medico.
Se non vi arriva l'sms per il green pass: consulare https://www.ausl.re.it/certificazione-verde-covid-19-green-pass
..........
ANCHE PER QUANTO RIGUARDA LE SCUOLE non è più prevista la sospensione dell'attività scolastica di tutta la classe.
Sarà in DAD solo l'alunno, o gli alunni, che sono risultati loro stessi positivi. Tutti gli altri continuano ad andare a scuola.
Per tutte le scuole, in caso di presenza di 4 o più casi positivi, è indicato portare la ffP2 per 10 giorni (nei bambini di età superiori a 6 anni).
QUINDI, QUANDO BISOGNA FARE UN TAMPONE?
Solo in presenza di sintomi (febbre, malessere, tosse, diarrea o vomiti....) consultando il proprio pediatra. Non è obbligatorio farlo sempre, si può decidere se farlo o meno consultandosi con il pediatra.
NON va fatto se i bambini hanno avuto contatto con altri positivi, anche all'interno della famiglia o della classe, ma stanno bene.
Se desiderate comunque fare un tampone non sotto indicazione del pediatra, per qualsiasi altra ragione (ad esempio un controllo perché un'altra persona in famiglia è positiva), potete farlo, ma a pagamento, sia presso strutture private che farmacie.
Commenti
Posta un commento