Ciao a tutti, sono Federica "Chicca" Persico, pediatra di famiglia a Casalmaggiore (Cremona). Ho studiato medicina a Parma, e mi sono laureata nel 2015. Ho iniziato a scrivere questo blog dopo essermi specializzata in pediatria, iniziando a lavorare sul territorio come pediatra di famiglia. Ricordandovi che questi articoli non possono sostituire i consigli personalizzati che possiamo fornirvi di persona, spero che possano essere comunque utili per trovare delle informazioni di carattere generale, sempre disponibili, anche quando il pediatra non c'è. un bacio a tutti, Chicca ... Vi ricordo che è disponibile la TRADUZIONE AUTOMATICA di tutto il blog con Google Translate (in alto a destra) AUTOMATIC TRANSLATION of the entire blog is available with Google Translate (in the top right corner) ਪੂਰੇ ਬਲੌਗ ਦਾ ਆਟੋਮੈਟਿਕ ਅਨੁਵਾਦ Google ਅਨੁਵਾਦ ( ਉੱਪਰ ਸੱਜੇ ਕੋਨੇ ਵਿੱਚ ) ਨਾਲ ਉਪਲ...
Alimentazione A 9 mesi, il vostro bambino avrà già assaggiato molti cibi diversi, e potrebbe aver provato anche diverse consistenze. Per quanto riguarda le consistenze, se non avete ancora provato ad introdurre dei pezzettini , questo è un buon momento per iniziare (ricordatevi sempre solo di evitare di proporre cibi rotondi, o a rondelle ). Anche per quanto riguarda la varietà di cibi , se avete ritardato l'introduzione di alcuni cibi come uovo, pesce o frutta secca, nel timore di reazioni allergiche, ora è meglio procedere. Ritardare troppo l'introduzione di questi cibi potrebbe infatti aumentare , e non diminuire, il rischio di sviluppare allergia. Per maggiori informazioni, vi rimando al post sullo svezzamento: https://pediatrachicca.blogspot.com/2022/03/svezzamento-come-proseguire-2.html Tra i 9 e i 12 mesi la maggior parte dei bambini affronta l’arrivo di diversi dentini: per questo restano validi i consigli forniti nel post precedente. Abilità motorie...